top of page

Rangers e Marines

Antefatto Storico

La Flotta Confederata Tarysiana Nacque prima del Governo, durante i furiosi scontri con le forze Swarm. Ciò che un tempo era la Flotta della Lega delle Colonie Unite del settore Tarys venne convertita, plasmata e rimodulata dall’Ammiraglio Mc’Folks in un lasso di tempo che corre dal 2952 al 2954.  La neonata FCT avocò a se il ruolo di organismo di comando delle forze armate dell’intera Confederazione , assorbendo la compagnia Mercenaria FDC (Figli delle Colonie), le truppe delle forze di sicurezza GS (Golden Star) del settore e regolarizzando il il Corpo dei Volontari FLTCU creato nelle prime fasi della lotta contro gli Swarm creando così il corpo Ranger ed il corpo Marines FCT.


Descrizione

L’organigramma dei Ranger e dei Marines Confederati riguarda esclusivamente il 115° Reggimento Rangers imbarcato sulla Flotta Confederata al seguito della 2° Compagnia Rangers del 1° Corpo d’Armata Rangers; ed il 34° Reggimento Marines imbarcato al seguito della 4° Compagnia Marines del 1° Corpo d’Armata Marines. Più in dettaglio gli effettivi inquadrati in nel 115° Reggimento Rangers e nel 34° Reggimento Marines sono gli appartenenti a due dei più famigerati e specializzati plotoni dell’intera forza armata confederata: il 148° Plotone “Swarm Hunters”  del Corpo Rangers FCT ed il 5° Plotone “Hell Jumpers” del Corpo Marines FCT.

 

Comportamento
I Membri della Flotta Confederata Tarysiana sono militari di carriera, ligi al dovere e perfettamente consapevoli della propria funzione e di come si rispetti la gerarchia del proprio reparto così come quella interforze. Essi sono professionisti estremamente disciplinati e fedeli alla causa Confederata, stimolati a dare il massimo contributo per la difesa e la salvezza della popolazione dalle minacce umane e xeno.


Gerarchia
Per la Gerarchia militare si riconduce all’Organigramma della Flotta, con l’assegnazione dei gradi, ciò che segue è una serie di mansioni. Alcune destinate ad essere accessibili esclusivamente a determinati Gradi della Gerarchia della Flotta, altri invece sono semplici Specializzazioni ed Inquadramenti presso il Corpo dei Rangers o dei Marines FCT. Sarà possibile quindi trovare Ufficiali di alto rango con specializzazioni quali “Tiratore Scelto” o Comandante di Plotone invece che Comandante di Corpo d’Armata.

 
Alcune Mansioni precludono l’accesso al Servizio Attivo e Servizio sul Campo. Al Servizio Attivo concerne tutto ciò che è annesso alla conduzione e la partecipazione ad uno scontro a fuoco e/o di una missione di guerra. Il Servizio sul Campo raggruppa tutte quelle mansioni ed azioni che coinvolgono un fante/un ufficiale in una zona di guerra. Le cariche più alte sono elementi di spicco che conducono la guerra all’interno di sale tattiche e/o dall’orbita alta dei pianeti coinvolti negli scontri.


-Comandante Forze Terrestri: Manzione esclusiva degli ufficiali del Corpo Rangers o del Corpo Marines acquisita attraverso nomina Presidenziale. Esso è il comandante indiscusso di tutte le forze armate terrestri Confederate e fa parte del Consiglio di Guerra dell’Ammiraglio della Flotta. Al Comandante delle Forze Terrestri non è più concesso il Servizio Attivo ne quello sul Campo.

 

-Comandante di Corpo d’Armata Rangers: Questa mansione è accessibile a quei militari del Corpo Rangers che ha raggiunto almeno il grado di Maggiore. Essi vengono nominati dal Comandante delle Forze Terrestri ed il loro compito è eseguire gli ordini del Comando disponendo autonomamente del proprio Corpo d’Armata. Al Comandante di Corpo d’Armata viene precluso il Servizio Attivo ed in massima parte quello sul Campo.

 

-Comandante di Corpo d’Armata Marines: Questa mansione è accessibile a quei militari del Corpo Marines che ha raggiunto almeno il grado di Maggiore. Essi vengono nominati dal Comandante delle Forze Terrestri ed il loro compito è eseguire gli ordini del Comando disponendo autonomamente del proprio Corpo d’Armata. Al Comandante di Corpo d’Armata viene precluso il Servizio Attivo ed in massima parte quello sul Campo.

 

-Comandante di Compagnia Rangers: Questa mansione è accessibile a quei militari del Corpo Rangers che ha raggiunto almeno il grado di Tenente. Essi vengono nominati dal Comandante delle Forze Terrestri, sotto indicazione del Comandante di Corpo d’Armata, ed il loro compito è eseguire gli ordini del Comando d’Armata disponendo autonomamente del proprio Reggimento. Al Comandante di Compagnia viene precluso il Servizio Attivo.


-Comandante di Compagnia Marines: Questa mansione è accessibile a quei militari del Corpo Marines che ha raggiunto almeno il grado di Tenente. Essi vengono nominati dal Comandante delle Forze Terrestri, sotto indicazione del Comandante di Corpo d’Armata, ed il loro compito è eseguire gli ordini del Comando d’Armata disponendo autonomamente della propria Compagnia. Al Comandante di Compagnia viene precluso il Servizio Attivo.

 

-Comandante di Reggimento Rangers: Questa mansione è accessibile a quei militari del Corpo Rangers che ha raggiunto almeno il grado di Sottotenente. Essi vengono nominati dal Comandante delle Forze Terrestri, sotto indicazione del Comandante di Compagnia, ed il loro compito è eseguire gli ordini del Comando di Compagnia disponendo autonomamente del proprio Reggimento. Al Comandante di Reggimento viene precluso il Servizio Attivo appiedato.

 

-Comandante di Reggimento Marines: Questa mansione è accessibile a quei militari del Corpo Marines che ha raggiunto almeno il grado di Sottotenente. Essi vengono nominati dal Comandante delle Forze Terrestri, sotto indicazione del Comandante di Compagnia, ed il loro compito è eseguire gli ordini del Comando di Compagnia disponendo autonomamente del proprio Reggimento. Al Comandante di Reggimento viene precluso il Servizio Attivo appiedato.

 

-Comandante di Plotone Rangers: Questa mansione è accessibile a quei militari del Corpo Rangers che ha raggiunto almeno il grado di Sergente Maggiore. Essi vengono nominati dal Comandante delle Forze Terrestri, sotto indicazione del Comandante di Reggimento, ed il loro compito è eseguire gli ordini del Comando Reggimentale disponendo autonomamente del proprio Plotone.


-Comandante di Plotone Marines: Questa mansione è accessibile a quei militari del Corpo Marines che ha raggiunto almeno il grado di Sergente Maggiore. Essi vengono nominati dal Comandante delle Forze Terrestri, sotto indicazione del Comandante di Reggimento, ed il loro compito è eseguire gli ordini del Comando Reggimentale disponendo autonomamente del proprio Plotone.

 

-Incursore dei Rangers: Specializzazione priva di restrizione di Grado. Gli Incursori sono fanti professionisti del Corpo Ranger il cui compito è annichilire il nemico con attacchi fulminei, imboscate, sabotaggi e fungere da osservatori per le Cannoniere e gli Incrociatori Terrestri dirigendone il fuoco d’artiglieria. Specialisti nel corpo a corpo, nell’utilizzo di Esplosivi ed Armi leggere. Per quanto abile un Incursore non possiede l’autonomia e l’equipaggiamento per resistere a scontri prolungati privo di supporto.

 

-Truppa da Sbarco dei Marines: Specializzazione priva di restrizione di Grado. Gli Incursori sono fanti professionisti del Corpo Marines il cui compito è portare assalti di profondità alle spalle delle linee nemiche venendo sparati da fuori l’atmosfera con gusci da sbarco, paracadutati nel cuore della battaglia dopo un lancio da una corvetta in volo d’evasione. Una volta a terra il peso della loro potenza di fuoco e la possibilità di attirare il fuoco degli incrociatori in orbita li rendono una Task Force dall’incredibile peso tattico. In gruppi esigui numericamente normalmente le Truppe da Sbarco necessitano di un’estrazione fulminea prima di venir soverchiati il più delle volte.

 

-Tiratore Scelto dei Rangers: Specializzazione priva di restrizione di Grado. I Tiratori Scelti dei Rangers sono in costante competizione con gli Spettri per la loro precisione e letalità sul capo di battaglia. Equipaggiati con Suit ed Armamenti che possiedono una basilare tecnologia di camouflage, una volta posizionati in un Nido possono infliggere enormi perdite al nemico prima di essere individuati, spesso troppo tardi. Spesso essenziali per il conseguimento di missioni delle forze speciali e di infiltrazione sono specialisti in scontri sulla lunga e lunghissima distanza, se ingaggiati da distanza ravvicinata spesso non sopravvivono.

 

 

-Tiratore Scelto dei Marines: Specializzazione priva di restrizione di Grado. I Tiratori Scelti dei Marines, a differenza della controparte Rangers,  sono fanti da scontro ravvicinato. I migliori fra i Fucilieri vengono equipaggiati con armi e suit più performanti ed inseriti nei gruppi di Abbordatori per fornire fuoco di supporto ravvicinato con fucili d’assalto provvisti di ottiche e qualche volta fucili di precisione. Questa loro particolarità deriva dall’addestramento dei Marines volto agli scontri in campi di battaglia angusti e multilivello come gli interni delle navi spaziali più che in un campo aperto come quello di uno scontro terrestre.

 

-Mitragliere dei Rangers: Specializzazione priva di restrizione di Grado. I Mitraglieri dei Rangers sono fanti esperti, spesso veterani, nell’utilizzo di armi e Suit pesanti abituati alla primissima linea della battaglia. Padroni di una devastante potenza di fuoco ed alta autonomia eccellono però nella soppressione del nemico e nel fuoco di supporto più che nell’assalto, soffrendo spesso il peso e la poca agilità che l’equipaggiamento fa gravare sui loro movimenti.

 

-Abbordatore dei Marines: Specializzazione priva di restrizione di Grado. Gli Abbordatori dei Marines sono truppe d’urto utilizzate nelle violente e caotiche fasi di un abbordaggio ad una nave nemica. Essi sono quelli che vengono letteralmente sparati dalle Sieger e fanno irruzione dai gusci d’infiltrazione come se avessero appena percorso un tunnel d’attracco. Sono armati spesso con armi a carica esplosiva, fucili d’assalto alimentati da cartucce a dispersione per infliggere il massimo danno possibile negli scontri ravvicinati.

 

 

-Fuciliere dei Rangers: Specializzazione priva di restrizione di Grado. La spina dorsale non solo del Corpo Ranger ma dell’intera Forza Armata Terrestre Confederata sono i Fucilieri; fanti specializzati in ogni tipo di scontro a terra, duttili ed adattabili essi eccellono in operazioni condotte in gruppo, manovre di supporto a mezzi d’assalto, divenendo estremamente pericolosi se affiancati da Mitraglieri, Tiratori scelti ed Incursori. Fra di essi si possono trovare inesperti e giovani soldati, da poco passati ad Effettivi della flotta, ed anche sottoufficiali ed ufficiali veterani.

 

-Fuciliere dei Marines: Specializzazione priva di restrizione di Grado. La spina dorsale non solo del Corpo Marines ma dell’intera Forza Armata Terrestre Confederata sono i Fucilieri; Fanti specializzati in ogni tipo di scontro extra-atmosferico, duttili ed adattabili essi eccellono in operazioni condotte in gruppo, manovre di supporto a mezzi d’assalto, divenendo estremamente pericolosi se affiancati da Truppe da Sbarco, Tiratori scelti ed Abbordatori. Fra di essi si possono trovare inesperti e giovani soldati, da poco passati ad Effettivi della flotta, ed anche sottoufficiali ed ufficiali veterani.

 

-Volontario Rangers: Specializzazione dedicata alle Reclute FCT. Cittadini che hanno firmato per il periodo di Formazione e Test per l’accesso al Corpo dei Rangers. Essi devono superare un periodo di addestramento di un Mese prima di ricevere le dotazioni e partecipare alla prima missione, alla fine della quale si verrà valutati e, se il caso, confermati come Effettivi della FCT.

 

-Volontario Marines: Specializzazione dedicata alle Reclute FCT. Cittadini che hanno firmato per il periodo di Formazione e Test per l’accesso al Corpo dei Marines. Essi devono superare un periodo di addestramento di un Mese prima di ricevere le dotazioni e partecipare alla prima missione, alla fine della quale si verrà valutati e, se il caso, confermati come Effettivi della FCT.

 

Requisiti:

I requisiti indispensabili che bisogna possedere per poter essere accettati all’interno della corporazione sono i seguenti:

 

Requisiti On Game:

-Fedeltà alla Confederazione Tarysiana

-Capacità di venir inquadrato nella gerarchia militare.

-Nessun sospeso con la legge.

(Si rende noto che l’ingresso all’interno della corporazione è a totale discrezione dei master, se il proprio personaggio non ha tutti i requisiti sopraelencati ma possiede tutti i requisiti OFF game potrà essere comunque accettato)

 

Requisiti Off Game:

-Sufficiente capacità ruolistica.

-Conoscenza completa della lingua italiana.

-Presenza settimanale minima di nove (9) ore.

-Essere iscritti a Colonie Fuorilegge da almeno due (2) settimane.

 

Espulsioni/dimissioni:

A seconda del caso si possono rassegnare le dimissioni o si viene direttamente espulsi.

 

-Dimissioni: Ogni singolo membro della Flotta ha la libera facoltà di chiedere congedo dal servizio. Ad esso verrà preclusa la possibilità di vernir reintegrato e se fosse a conoscenza di segreti di stato e militari o avesse partecipato a missioni classificate la propria memoria verrà ripulita da tali nozioni ed episodi.

 

-Espulsioni: Nel qual caso un Membro della Flotta venga scoperto a tradire il proprio giuramento, disertare, commettere vilipendio e azioni indecorose può essere posto sotto corte marziale e nei casi più gravi fucilato. Altri motivi di allontanamento sono:

-Inattività e conseguente non produttività.

-Assenza prolungata non giustificata.

-Comportamento non consono ai dettami della corporazione.

 

bottom of page